‘4 Vicariati’ Cavit 2018
Il Quattro Vicariati di Cavit è un vino rosso taglio bordolese che prende il nome della zona tra i comuni di Ala, Avio, Bretonico e Mori in Vallagarina, zona meridionale del Trentino estremamente vocata. Ottenuto da uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, affina in barrique per 18 mesi e dischiude un bouquet di frutti rossi intensi, ribes, mora, spezie dolci e tabacco. Il sorso è rotondo e con tannini morbidi, dalla persistenza fruttata e balsamica
‘Angheli’ Donnafugata 2018
L’Angheli di Donnafugata è un vino rosso siciliano dal carattere internazionale, ottenuto da uve Merlot e Cabernet Sauvignon e maturato per 12 mesi in barrique e botti medie. È caratterizzato da profumi speziati e mediterranei, di frutti di bosco, liquirizia, grafite ed erbe aromatiche. Il sorso è dotato di struttura, equilibrio e persistenza
‘BBK’ Lis Neris 2019
Il vino bianco “BBK” di Lis Neris è il frutto di uve vendemmiate in Slovenia, nei villaggi di Barbana, Biljana e Kozana, vinificate in Italia con fermentazione e affinamento in acciaio. Si esprime con ricchezza e calore, dispensando profumi di frutta gialla e fieno. Al palato è caldo, avvolgente e persistente
‘Bianco di Nera’ Frizzante Milazzo
Il Bianco di Nera è un vino frizzante siciliano di grande freschezza a base di uve locali, ottenuto dalla rifermentazione in autoclavi secondo il metodo Charmat/Martinotti. Delicati tocchi agrumati e fruttati con richiami floreali si percepiscono al naso e al palato. Il gusto è rinfrescante e vivace, leggero e di grandissima beva. Vino Biologico
‘Evaluna’ Sansonina 2018
"Evaluna" è un vino rosso a base di uve Cabernet prodotto dalla cantina Sansonina, la tenuta del Garda di Zenato. Elegante, femminile, fresco e di buona struttura, evidenzia una sinfonia di note fruttate, in cui emergono aromi di frutti di bosco, accompagnati da ricordi di liqurizia, erbe aromatiche, sbuffi vegetali e spezie orientali
‘La Segreta Rosso’ Planeta 2019
La Segreta Rosso di Planeta è un vino rosso siciliano ottenuto dall'assemblaggio di diversi vitigni quali Nero d'Avola, Merlot, Syrah e Cabernet Franc, affinato per breve periodo in contenitori di acciaio inox per preservare la sua fragranza fruttata. Esplode all'olfatto con note di ribes e more di gelso, con sbuffi balsamici e finale di spezie dolci rivelandosi in un sorso fresco, levigato e scorrevole, di facile bevibilità.
‘Maria Costanza’ Bianco Milazzo 2020
Il vino bianco “Maria Costanza” è una celebre etichetta della cantina Milazzo, ottenuto da vinificazione di uve Inzolia e Chardonnay in acciaio e, per una minima parte in barrique. È morbido, avvolgente, fresco e fruttato, dai sentori di frutta tropicale, fiori gialli, camomilla ed erbe aromatiche. Vino Biologico
‘Maria Costanza’ Rosso Milazzo 2017
Il Rosso Maria Costanza di Milazzo è un Nero d'Avola siciliano di buona personalità dal profilo ricco, mediterraneo e caldo, come la sua terra d'origine. Effluvi di spezie dolci e incenso, sentori di piccoli frutti rossi e richiami minerali introducono un gusto morbido, vellutato e decisamente ampio. Vino Biologico
‘Maria Costanza’ Rosso Milazzo 2018
Il Rosso Maria Costanza di Milazzo è un Nero d'Avola siciliano di buona personalità dal profilo ricco, mediterraneo e caldo, come la sua terra d'origine. Effluvi di spezie dolci e incenso, sentori di piccoli frutti rossi e richiami minerali introducono un gusto morbido, vellutato e decisamente ampio. Vino Biologico
‘Passito di Noto’ Planeta 2019 – 50cl
Il Passito di Noto di Planeta è un vino vellutato e corposo, nato da uve di Moscato vendemmiate alla fine del mese di Agosto e appassite per circa 40 giorni prima della vinificazione. Il risultato è un giallo dorato nel bicchiere, accompagnato da intense note di papaya, frutta gialla, arancia candita e zagare, zenzero e sentori ammandorlati. Il sorso è dolce e di buon equilibrio, con una piacevole persistenza fruttata
‘Ramione’ Baglio di Pianetto 2017
‘Ramione’ Baglio di Pianetto 2018
‘Selezione di Famiglia’ Milazzo 2018
“Selezione di famiglia” di Milazzo è un vino bianco corposo, caldo, morbido e avvolgente a base di Chardonnay, vinificato e affinato in barrique di rovere e in acciaio. Ha un bouquet ricco e coinvolgente di frutta gialla, burro, vaniglia e spezie dolci. Avvolge il palato con grazia ed eleganza, rivelando un’equilibrata freschezza. Vino Biologico
‘Shymer’ Baglio di Pianetto 2018
Il "Shymer" è un corposo vino rosso ottenuto da un blend di uve Syrah e Merlot, cresciute in differenti zone e terroir della Sicilia. Il naso gioca su tonalità floreali e fruttate con richiami di spezie, macchia mediterranea e tostature. Il gusto è caldo, ricco e intenso, contraddistinto da un levigato e intenso tannino e da una preziosa freschezza
‘Viafrancia’ Rosso Riserva Baglio di Pianetto 2016
Il "Viafrancia" Rosso Riserva della cantina Baglio di Pianetto in Sicilia è un vino rosso intenso e di carattere perfetto per accompagnare piatti a base di carne. Viene realizzato tramite un blend di Merlot e Cabernet Sauvignon ed affinato 9 mesi in acciaio prima di ultimare la maturazione in barrique per 24 mesi. Il colore è rosso rubino intenso ed il profumo travolge il naso con note fruttate, floreali, di spezie e di frutta tostata. Il sorso è pieno, caldo, ampio, dall'ottima corrispondenza naso-bocca ed un finale di ottima persistenza gustativa
Adenzia Bianco Baglio del Cristo di Campobello 2021
Amarone ‘Gioé’ Santa Sofia 2011
L'Amarone Classico "Gioè" è un'espressione calda, morbida e ricca della Valpolicella da uve appassite per 100 giorni, che affina per 42 mesi in barrique. Il ventaglio olfattivo è denso e molto intenso, propone in successione frutta sotto spirito e in confettura, note di cacao, menta, sottobosco e fichi secchi. Al palato risulta setoso, possente e vellutato, con tannini ben cesellati
Amarone Classico ‘Costasera’ Masi 2016
Amarone Classico Bertani 2012
L'Amarone Classico di Bertani è un grande vino rosso dalla personalità robusta e importante, frutto di una lunga macerazione e di un invecchiamento di 72 mesi in botte. Il gusto è morbido e strutturato, ricco di sentori di frutta matura e spezie, ciliegia e marasca, liquirizia e vaniglia. Uno dei più grandi e importanti nomi dell'Amarone
Amarone Classico Magnum Zenato 2017
Il Classico di Zenato è un Amarone corposo e intenso che ci regala un bouquet avvolgente con aromi che spaziano dalla ciliegia matura al caffé e al cacao. In bocca è morbido e intrigante, sapido e caldo anche grazie all'affinamento di 30 mesi in botte e barrique. Un Magnum che si presta benissimo per una grande occasione!
Amarone Classico Riserva ‘Costasera’ Masi 2016
L'Amarone Classico Riserva "Costasera" di Masi è un vino rosso che ben rappresenta la zona della Valpolicella. Affinato per 40 mesi in botte di rovere, esprime al naso sensazioni di frutta rossa in confettura, sfumata verso una notasotto spirito, caffè tostato e spezie. Al palato è strutturato e intenso, dal frutto croccante, lungo e dal tannino vellutato
Amarone Classico Riserva ‘Sergio Zenato’ 2016
L'Amarone Classico Riserva "Sergio Zenato" è un vino rosso veneto robusto e molto intenso prodotto con Corvina, Rondinella e Oseleta coltivate nei vigneti più vecchi di Sant'Ambrogio, nel cuore della Valpocella. Un bouquet con intense note di sottobosco e spezie, un gusto caldo e ricco, un sorso elegante e di straordinaria intensità. Un grande Amarone, prodotto solamente nelle migliori annate
Amarone Classico Tommasi2018
L’Amarone della Valpolicella Classico di Tommasi è un punto di riferimento della sua categoria, un vino rosso profondo e potente maturato per 30 mesi in grandi botti di rovere. Un intenso spettro olfattivo contrassegnato di frutta sotto spirito, cioccolato, grafite ed erbe balsamiche emerge da una trama gustativa materica e complessa, saporita e persistente