Cabernet Sauvignon ‘Bottega Vinai’ Cavit 2018
Il Cabernet Sauvignon "Bottega Vinai" della nota cantina Cavit è un vino rosso profumato e deciso della linea che offre un panorama completo dei vini della regione. Vinificato in purezza, dopo una breve macerazione sulle bucce effettua l'affinamento in barrique di rovere francese e piccole botti di rovere di Slavonia. Il colore è rosso rubino carico e gli aromi sprigionati sono di frutta a polpa rossa matura, spezie dolci orientali e cenni di vaniglia. Il gusto è deciso, vellutato e con tannini morbidi ed un finale equilibrato
Dolcetto d’Alba ‘Lorenzino’ Ettore Germano 2017
Etna Rosso ‘Sul Vulcano’ Donnafugata 2019
L’Etna Rosso “Sul Vulcano” di Donnafugata è un vino minerale ed elegante, nato da uve Nerello Mascalese sulle pendici del grande vulcano, maturato in acciaio e in barrique. Profuma di frutti di bosco, fiori rossi e delicate spezie dolci. Il sorso è avvolgente, armonico, fresco, sapido e piacevolmente tannico
Gewurztraminer Girlan 2021
Negroamaro del Salento ‘Talò’ San Marzano 2020
Il Negroamaro del Salento "Talò" della storica cantina pugliese San Marzano è un vino rosso deciso e avvolgente perfetto per accompagnare primi piatti robusti. Le etichette di questa linea desiderano esaltare le peculiarità della terra da cui provengono, in questo caso le uve autoctone vengono vinificate in purezza e affinate per sei mesi in barrique di rovere francese. Il colore è rosso porpora ed i profumi sprigionati ricordano la frutta a bacca rossa, spezie dolci e note balsamiche. Al palato risulta di medio corpo, fruttato, fresco e con un finale armonioso
Nerello Mascalese ‘Eruzione 1614’ Planeta 2018
Il Nerello Mascalese "Eruzione 1614" è un vino rosso ricco e corposo, nato da uve coltivate sulle pendici dell'Etna, vinificato in acciaio e affinato in botte per 12 mesi. I profumi sono intensi e complessi, di frutti rossi, foglie secche e spezie selvatiche, il sorso è elegante, equilibrato e dinamico, sostenuto da fini tannini e da toni fruttati e speziati
Valpolicella Classico Superiore Zenato 2019
Il Valpolicella Classico Superiore si presenta con un gusto asciutto e morbido, dovuto all'affinamento di 12 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso regala delicati sentori di amarena e note erbacee, mentre il sorso si presenta elegante e con una giusta trama di freschezza e sapidità. Un grande classico della cantina Zenato
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Speri 2019
Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore di Speri è un classico blend di uve del territorio, in maggior percentuale Corvina. Dal calice scaturiscono aromi di densi di rose appassite, sottobosco, liquirizia e pepe, che preparano a un assaggio avvolgente, arricchito da una trama tannica vigorosa e da una chiusura dai toni tostati. Vino Biologico
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Tommasi 2019
Il Valpolicella Ripasso di Tommasi è un vino rosso morbido, caldo e intenso dal profilo leggermente tostato e boisé, maturato per circa 15 mesi in botte grande. Al naso rivela un ricco bouquet di fiori secchi, frutta in confettura e tante spezie dolci, mentre al palato dimostra intensità, unita ad un’elegante energia fresco-sapida