Amarone ‘Gioé’ Santa Sofia 2011
L'Amarone Classico "Gioè" è un'espressione calda, morbida e ricca della Valpolicella da uve appassite per 100 giorni, che affina per 42 mesi in barrique. Il ventaglio olfattivo è denso e molto intenso, propone in successione frutta sotto spirito e in confettura, note di cacao, menta, sottobosco e fichi secchi. Al palato risulta setoso, possente e vellutato, con tannini ben cesellati
Amarone Classico Riserva ‘Costasera’ Masi 2016
L'Amarone Classico Riserva "Costasera" di Masi è un vino rosso che ben rappresenta la zona della Valpolicella. Affinato per 40 mesi in botte di rovere, esprime al naso sensazioni di frutta rossa in confettura, sfumata verso una notasotto spirito, caffè tostato e spezie. Al palato è strutturato e intenso, dal frutto croccante, lungo e dal tannino vellutato
amarone valpantena 2021
L'Amarone "Valpantena" di Bertani è un'interpretazione tradizionale di questa nota tipologia della zona della Valpolicella. Realizzato con uve lasciate appassire per 4 mesi, sosta in legno per più di due anni per donarsi all'olfatto con note di mora in confettura, fiori secchi, pepe, rabarbaro e terra umida. Il sorso è pieno e caloroso, di bella struttura e trama tannica, supportato da trame minerali
Brunello di Montalcino ‘Poggio alle Mura’ Banfi 2017
Il Brunello di Montalcino “Poggio alle Mura” è l’espressione dei vigneti che circondano il Castello di Banfi. Si tratta di un vino elegante, ricco e suadente, invecchiato per 12 mesi in barrique e, in minima parte, in botte grande. Sentori di frutti di bosco in confettura, spezie dolci, tabacco, sottobosco e pepe animano un sorso morbido, vigoroso e persistente