‘Evaluna’ Sansonina 2018
"Evaluna" è un vino rosso a base di uve Cabernet prodotto dalla cantina Sansonina, la tenuta del Garda di Zenato. Elegante, femminile, fresco e di buona struttura, evidenzia una sinfonia di note fruttate, in cui emergono aromi di frutti di bosco, accompagnati da ricordi di liqurizia, erbe aromatiche, sbuffi vegetali e spezie orientali
Amarone ‘Gioé’ Santa Sofia 2011
L'Amarone Classico "Gioè" è un'espressione calda, morbida e ricca della Valpolicella da uve appassite per 100 giorni, che affina per 42 mesi in barrique. Il ventaglio olfattivo è denso e molto intenso, propone in successione frutta sotto spirito e in confettura, note di cacao, menta, sottobosco e fichi secchi. Al palato risulta setoso, possente e vellutato, con tannini ben cesellati
Amarone Classico ‘Costasera’ Masi 2016
Amarone Classico Bertani 2012
L'Amarone Classico di Bertani è un grande vino rosso dalla personalità robusta e importante, frutto di una lunga macerazione e di un invecchiamento di 72 mesi in botte. Il gusto è morbido e strutturato, ricco di sentori di frutta matura e spezie, ciliegia e marasca, liquirizia e vaniglia. Uno dei più grandi e importanti nomi dell'Amarone
Amarone Classico Magnum Zenato 2017
Il Classico di Zenato è un Amarone corposo e intenso che ci regala un bouquet avvolgente con aromi che spaziano dalla ciliegia matura al caffé e al cacao. In bocca è morbido e intrigante, sapido e caldo anche grazie all'affinamento di 30 mesi in botte e barrique. Un Magnum che si presta benissimo per una grande occasione!
Amarone Classico Riserva ‘Costasera’ Masi 2016
L'Amarone Classico Riserva "Costasera" di Masi è un vino rosso che ben rappresenta la zona della Valpolicella. Affinato per 40 mesi in botte di rovere, esprime al naso sensazioni di frutta rossa in confettura, sfumata verso una notasotto spirito, caffè tostato e spezie. Al palato è strutturato e intenso, dal frutto croccante, lungo e dal tannino vellutato
Amarone Classico Riserva ‘Sergio Zenato’ 2016
L'Amarone Classico Riserva "Sergio Zenato" è un vino rosso veneto robusto e molto intenso prodotto con Corvina, Rondinella e Oseleta coltivate nei vigneti più vecchi di Sant'Ambrogio, nel cuore della Valpocella. Un bouquet con intense note di sottobosco e spezie, un gusto caldo e ricco, un sorso elegante e di straordinaria intensità. Un grande Amarone, prodotto solamente nelle migliori annate
Amarone Classico Tommasi2018
L’Amarone della Valpolicella Classico di Tommasi è un punto di riferimento della sua categoria, un vino rosso profondo e potente maturato per 30 mesi in grandi botti di rovere. Un intenso spettro olfattivo contrassegnato di frutta sotto spirito, cioccolato, grafite ed erbe balsamiche emerge da una trama gustativa materica e complessa, saporita e persistente
Amarone Classico Zenato 2017
amarone valpantena 2021
L'Amarone "Valpantena" di Bertani è un'interpretazione tradizionale di questa nota tipologia della zona della Valpolicella. Realizzato con uve lasciate appassire per 4 mesi, sosta in legno per più di due anni per donarsi all'olfatto con note di mora in confettura, fiori secchi, pepe, rabarbaro e terra umida. Il sorso è pieno e caloroso, di bella struttura e trama tannica, supportato da trame minerali
Cartizze Dry Bisol
Il Cartizze di Bisol è uno spumante elegante e cremoso, nato nelle collina migliore della Valdobbiadene, a circa 300 metri di altitudine. Regala profumi ricchi e intenso di tanti fiori bianchi, erbe aromatiche, mandorle e frutta esotica. Il sorso è morbido, avvolgente, fresco, agrumato, sapido e minerale
Lugana Riserva ‘Sergio Zenato’ 2018
Lugana Santa Cristina – Zenato 2021
Prosecco Brut ‘Calmaggiore’ Masottina
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut ‘ContradaGranda’ Masottina
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut ‘Jeio’ Bisol
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry ‘Sesto Senso’ Andreola
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry ‘ContradaGranda’ Masottina
Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry "ContradaGranda" di Masottina è uno spumante morbido, fresco e delicato, ottimo con stuzzichini dolci e salati. Emana sensazioni odorose di frutta fresca, agrumi e pasta di mandorle. Il sorso è brioso, vivace, piacevole, equilibrato e delicatamente morbido
Prosecco Extra Brut ‘ViaVenti’ Masottina
Il Prosecco "ViaVenti" Extra Brut firmato Masottina è uno spumante Metodo Charmat dal timbro fresco, agile e leggero. All'esame olfattivo rivela note di frutta verde, in particolare mela, pera, nespola e agrumi, con cenni floreali e vegetali. Il sorso è vibrante, piacevolmente sapido, elegante e di grande scorrevolezza
Prosecco Treviso Millesimato Extra Dry Valdo 2021
Recioto della Valpolicella Classico Zenato 2017 – 50cl
Il Recioto Classico è un vino rosso dolce dalle note intriganti ed avvolgenti. Dopo oltre tre mesi di appassimento, le uve vengono lasciate fermentare e poi affinate per 24 mesi in tonneaux, per poi riposare altri 12 mesi in bottiglia. Ventaglio aromatico che alterna note di cherry e fichi a prugne e chiodo di garofano, sorso morbido e vellutato, con una persistenza molto generosa sul finale
Valpolicella Bertani 2021
Il Valpolicella della cantina Bertani è un'espressione classica e tradizionale di questa tipologia affermata nel territorio veneto. Realizzato con uve Corvina e Rondinella in acciaio, con conseguente affinamento in vasche di cemento, si dona al naso con profumi di ribes, prugna, lamponi e amarena, con contorni di spezie leggere. Il sorso è leggero, di facile approccio, beverino, con tannino teso e lunga persistenza
Valpolicella Classico Allegrini 2021
Valpolicella Classico Superiore Ripasso ‘Il Sestante’ Tommasi 2018
"Il Sestante" è un Valpolicella Ripasso ottenuto da una rifermentazione sulle vinacce dell'Amarone e un affinamento di almeno 12 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso rivela note morbide e dolci di amarena, ciliegia matura, prugna e delicate sensazioni speziate e floreali. Il sorso è avvolgente, intenso e ricco, con dolci tannini e persistente finale sapido