L’Amarone Classico Riserva “Sergio Zenato” è la punta di diamante della cantina Zenato, una delle più solide e apprezzate realtà vitivinicole italiane, un’istituzione internazionale, un orgoglio veneto. L’importanza di questa bottiglia, all’interno della gamma pluripremiata della cantina, è ribadita dal nome di “Sergio Zenato”, fondatore e capostipite, recentemente scomparso.
L’Amarone Riserva “Sergio Zenato” nasce solo nelle migliori annate da una selezione di Corvina, Rondinella e Oseleta, raccolte a mano in piccole cassette nei vigneti più vecchi di Sant’Ambrogio di Valpolicella, nel cuore della denominazione. Dopo la raccolta, l’uva viene lasciata appassire nei fruttai per tre/quattro mesi e, solo a gennaio, viene pigiata e lasciata fermentare sulle bucce per 15/20 giorni. La maturazione del vino si compie in botti di rovere per almeno 4 anni, poi in bottiglia per almeno 1 anno.
Merito del lungo tempo d’attesa, dell’eccellenza delle vigne e del lavoro della cantina Zenato, l’Amarone Classico Riserva “Sergio Zenato” è uno splendido Amarone, dal profilo ricco, intenso e robusto, di grande personalità. Al naso sprigiona profumi di amarena sotto spirito, frutti di bosco maturi, spezie e note mentolate. Il gusto è pieno, intenso, dall’esuberante forza alcolica e dalla fitta trama tannica, con finale lungo, incantevole, leggermente ammandorlato. Un Amarone Riserva che porta in sé tutta la personalità del grande vino veneto, con l’anima della cantina Zenato.
Colore
Rosso rubino carico, tendente al granato
Profumo
Intense note di frutta di sottobosco, con un finale ricco di spezie
Gusto
Caldo, ricco, intenso, elegante, di straordinaria intensità e persistenza
Amarone Classico Riserva ‘Sergio Zenato’ 2016
107,28 € 100,00 €
L’Amarone Classico Riserva “Sergio Zenato” è un vino rosso veneto robusto e molto intenso prodotto con Corvina, Rondinella e Oseleta coltivate nei vigneti più vecchi di Sant’Ambrogio, nel cuore della Valpocella. Un bouquet con intense note di sottobosco e spezie, un gusto caldo e ricco, un sorso elegante e di straordinaria intensità. Un grande Amarone, prodotto solamente nelle migliori annate
Selezioni | |
---|---|
Annata | |
Cantina | |
Denominazione | |
Vitigni | |
Tipologia | |
Regione | |
Gradazione Alcolica | |
Formato | |
Vigneti | |
Vinificazione | |
Affinamento |
Almeno 48 mesi in grandi botti di rovere, poi almeno 12 mesi in bottiglia |
Note Aggiuntive | |
Temperatura di Servizio | |
Quando Aprire | |
Bicchiere | |
Enologo | |
Abbinamento |
Carne arrosto e grigliata, Carne rossa in umido, Formaggi stagionati, Selvaggina |
Gambero Rosso | |
Luca Maroni | |
Veronelli | |
Wine Spectator |
Related products
Trento Spumante Brut Millesimato Altemasi 2018
Franciacorta Extra Brut ‘Animante’ Barone Pizzini
Nebbiolo Produttori del Barbaresco 2020
Il Nebbiolo dei Produttori del Barbaresco è un vino rosso delle Langhe dallo stile classico e tradizionale, reso rotondo da un breve affinamento in botti di rovere. Emana profumi di frutta rossa, spezie e violette e ha un gusto pieno e intenso, dotato di una freschezza che lo rende elegante, agile e slanciato