L’Amarone Classico di Zenato è prodotto dalle migliori uve della tenuta Costalunga, a Sant’Ambrogio nella zona “classica” della Valpolicella. Frutto di passione e in grado di sorprendere chi lo assaggio grazie alla capacità espressiva dei vitigni che lo compongono.
Un Amarone che rispecchia una terra carica di significati e tradizioni. L’altitudine delle colline esposte a Sud-Est varia dai 300 ai 350 metri e i terreni sono di prevalenza cretacea e calcarea, con presenza di scheletro. Le rese per ettaro sono al di sotto del limite previsto dal disciplinare e la vendemmia è rigorosamente manuale. Le uve Corvina, Rondinella, Oseleta e Croatina vengono lasciate appassire nel fruttaio per un periodo di 4 mesi circa in cassette di legno. Quando sono ritenute pronte dalla cantina, le uve vengono pigiate e viene avviata la fermentazione alcolica, lasciando macerare sulle bucce il mosto 15-20 giorni. L’affinamento è previsto in botti di rovere per almeno 36 mesi.
L’Amarone Classico è di un rosso rubino pieno e impenetrabile. Al naso è etereo, speziato, note di ciliegia matura quasi sotto spirito, prugna, frutta secca, caffè e cacao. Al palato è maestoso, morbido, vellutato, caldo e sapido sul finale. Un vino adatto all’invecchiamento, instancabile e sconfinato!
Colore
Rosso rubino molto intenso
Profumo
Aromi di ciliegia matura, quasi sotto spirito, caffé e cacao
Gusto
Morbido e avvolgente, sapido e caldo
Amarone Classico Zenato 2017
51,00 € 49,50 €
Il Classico di Zenato è un Amarone corposo e intenso che ci regala un bouquet avvolgente con aromi che spaziano dalla ciliegia matura al caffé e al cacao. In bocca è morbido e intrigante, sapido e caldo anche grazie all’affinamento di 36 mesi in botte
Selezioni | |
---|---|
Annata | |
Cantina | |
Denominazione | |
Vitigni | |
Tipologia | |
Regione | |
Gradazione Alcolica | |
Formato | |
Vigneti |
Vendemmia con rigorosa selezione dei grappoli a perfetta maturazione |
Vinificazione | |
Affinamento | |
Note Aggiuntive | |
Temperatura di Servizio | |
Quando Aprire | |
Bicchiere | |
Enologo | |
Abbinamento |
Carne arrosto e grigliata, Carne rossa in umido, Formaggi stagionati, Risotto con sugo di carne, Selvaggina |
Gambero Rosso | |
Luca Maroni | |
Wine Spectator |
6
Persone stanno guardano questo prodotto!
Description
SKU:
TWG-5719
Categories: Amarone, Luca Maroni, Vini, Vini Rossi, Vini Veneto, Wine Spectator
Related products
Gewurztraminer Girlan 2021
Renosu Rosso Dettori
Il Renosu Rosso di Dettori è un vino rosso di medio corpo ottenuto da vecchie viti ad alberello. Fruttato e speziato al naso, dai rimandi alla macchia mediterranea e dalla persistente nota di erbe aromatiche. Appassionante alcolicità sostanziosa al palato, con una trama minerale e persistente. Vino artigianale,Triple A
Chardonnay ‘La Fuga’ Donnafugata 2021
Lo Chardonnay "La Fuga" di Donnafugata è un vino bianco dai rimandi ancestrali: le uve vengono raccolte di notte dalla prima decade di Agosto. Il vino è un armonia di frutta, di fiori selvatici e leggeri rimandi minerali, che ricordano la macchia mediterranea e chiude con una leggera sapidità e freschezza
‘Bianco di Nera’ Frizzante Milazzo
Il Bianco di Nera è un vino frizzante siciliano di grande freschezza a base di uve locali, ottenuto dalla rifermentazione in autoclavi secondo il metodo Charmat/Martinotti. Delicati tocchi agrumati e fruttati con richiami floreali si percepiscono al naso e al palato. Il gusto è rinfrescante e vivace, leggero e di grandissima beva. Vino Biologico
Valpolicella Classico Superiore Zenato 2019
Il Valpolicella Classico Superiore si presenta con un gusto asciutto e morbido, dovuto all'affinamento di 12 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso regala delicati sentori di amarena e note erbacee, mentre il sorso si presenta elegante e con una giusta trama di freschezza e sapidità. Un grande classico della cantina Zenato
Nero d’Avola Morgante 2019
Il Nero d'Avola di Morgante è un vino rosso siciliano caratterizzato da intensità, equilibrio e pienezza del frutto, affinato per alcuni mesi in barrique. Il piacevole bouquet offre interessanti note di more, amarene e pepe nero. Il sorso è caldo, armonico e scorrevole, animato da una buona freschezza
Nebbiolo ‘Ochetti’ Renato Ratti 2020
Il Nebbiolo “Ochetti” di Renato Ratti è un vino rosso intenso e di buon corpo, nato nel prestigioso cru della zona del Roero, affinato per circa 8 mesi in botti di rovere. Esprime sentori di frutta rossa matura, amarene, humus, pepe e fiori rossi. Il gusto è corposo, strutturato, fresco, leggiadro e piacevolmente tannico