Questo Bolgheri Rosso è l’ultimo nato dei vini della cantina toscana Le Macchiole, punto di riferimento per qualità ed eleganza dei vini nel territorio del Bolgheri. Il percorso compiuto da Le Macchiole negli ultimi anni, in direzione di un’esaltazione delle grandi potenzialità del terroir Bolgherese, costituisce il fattore chiave dei grandi riscontri ottenuti da questa, pur piccola azienda della costa di Livorno, rispondendo a un progetto iniziato nel 1983 e da sempre caratterizzato da pratiche agricole rispettose dell’ambiente.
Il Bolgheri Rosso di Le Macchiole è frutto di una stretta e profonda osservazione del complesso equilibrio che regola il territorio di Bolgheri, che ha portato questa cantina a cimentarsi con quei vitigni di origine internazionale, tuttavia investiti negli ultimi decenni da una nuova aura di tradizione con l’acclimatazione sui terreni argillosi e calcarei della zona, spesso optando per produzioni di vini monovarietali. All’esigenza di trasferire le più sfaccettate sfumature territoriali nel patrimonio espressivo del vino risponde una gestione capillare dei vigneti, grazie alla quale su ogni differenza geomorfologica tra gli appezzamenti di proprietà viene costruita personalità espressiva e identificabilità.
Nella cantina di Le Macchiole le fermentazioni seguono il ciclo naturale delle vendemmie, con una frammentazione cronologica che aumenta il tenore di impegno, ma alla fine risulta scelta premiante per cominciare ogni processo enologico con una materia prima pressochè perfetta. Se le fortune di Bolgheri da tempo discendono dalle varietà a bacca nera, questo Bolgheri Rosso è l’omaggio de Le Macchiole al territorio che ne ha costruito la fama: morbido e succoso, con una dinamica di apertura al palato di grande intensità, il Bolgheri Rosso de Le Macchiole è un vino di ampia tensione aromatica, in grado di far ritornare il filo conduttore gustativo all’originaria espressione del frutto.
Colore
Rosso rubino con riflessi violacei
Profumo
Intensi sentori fruttati, di ciliegie e more, piacevoli note speziate, di menta e di liquirizia, con un finale di rosa appassita
Gusto
Intenso e potente, elegante e fresco, dotato di tannini equilibrati e incisivi
Bolgheri Rosso Le Macchiole 2018
36,00 € 30,00 €
Il Bolgheri Rosso della cantina Le Macchiole è un vino rosso di ottima tensione aromatica, in cui pare esaltarsi la qualità delle uve. Al naso esprime profumi di more e ciliegie, unite a spezie selvatiche e a rose appassite. Al palato è corposo e strutturato, dai tannini equilibrati. Maturato per 10 mesi in barrique
Selezioni | |
---|---|
Annata | |
Cantina | |
Denominazione | |
Vitigni |
Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet Franc 15% e Syrah 15% |
Tipologia | |
Regione | |
Gradazione Alcolica | |
Formato | |
Vigneti |
Parcelle differenti dei vigneti di Vignone, Puntone e Casa Nuova |
Vinificazione | |
Affinamento |
10 mesi in barrique di secondo, terzo e quarto passaggio (80%) e in cemento (20%) |
Filosofia Produttiva | |
Note Aggiuntive | |
Temperatura di Servizio | |
Quando Aprire | |
Bicchiere | |
Enologo | |
Abbinamento |
Carne arrosto e grigliata, Carne rossa in umido, Carni bianche in umido, Risotto alle verdure, Selvaggina |
Gambero Rosso | |
James Suckling | |
Veronelli | |
Robert Parker | |
Wine Spectator |
5
Persone stanno guardano questo prodotto!
Description
SKU:
TWG-7517
Categories: Bolgheri Rosso, Vini, Vini Rossi, Vini Toscana, Wine Spectator
Related products
Franciacorta Saten 61 Berlucchi
Il Franciacorta Satèn 61 è uno spumante di medio corpo, elegante e cremoso, prodotto con metodo classico e affinato sui lieviti per almeno 24 mesi. È fresco, sapido e molto equilibrato, dotato di delicati sentori di frutta esotica, mandorle e agrumi canditi che lo rendono molto piacevole e raffinato
Gredic Movia 2021
Il Gredic di Movia è un vino bianco morbido e profumato a base di uva Friulano, affinato in botte per 12 mesi e imbottigliato senza filtrazioni. La sua vena aromatica è sapida e fresca, ricca di sfumature minerali, di frutta gialla e fiori di campo, con lungo finale ammandorlato. Vino fatto come una volta con metodi artigianali, Triple A
Barbera d’Alba ‘Battaglione’ Renato Ratti 2020
"Battaglione" è una Barbera d'Alba dal profilo intenso e fruttato, affinata per un anno in botti di legno di diversa dimensione. Dopo un'iniziale ed intensa nota fruttata, si esprime al naso su sentori di spezie selvatiche, viola e nuance tostate. All'assaggio svela una buona massa gustativa, snellita da una freschezza lunga e persistente
Champagne Brut ‘La Cuvée’ Laurent – Perrier
Lo Champagne Brut di Laurent-Perrier è caratterizzato da grande freschezza ed eleganza. Si tratta di un metodo classico raffinato e di medio corpo, molto nitido ed equilibrato, maturato sui lieviti per 36 mesi. Sottili note di pietra focaia, agrumi e crosta di pane emergono all'olfatto e animano un sorso elegante e minerale
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Tommasi 2019
Il Valpolicella Ripasso di Tommasi è un vino rosso morbido, caldo e intenso dal profilo leggermente tostato e boisé, maturato per circa 15 mesi in botte grande. Al naso rivela un ricco bouquet di fiori secchi, frutta in confettura e tante spezie dolci, mentre al palato dimostra intensità, unita ad un’elegante energia fresco-sapida