Il “Poggio all’Oro” è il vero fiore all’occhiello di tutta la gamma realizzata da Banfi. Si tratta di un Brunello di Montalcino Riserva prodotto solo nelle grandi annate, partendo da un’accuratissima selezione di uve Sangiovese, coltivate all’interno di un’unica parcella. Un vero e proprio cru quindi, che dà vita a un rosso di struttura energica, dai profumi concentrati e dal sorso incredibilmente lungo. Un’etichetta da riservare alle occasioni più importanti, in cui è il vino a essere al centro dell’attenzione.
Banfi realizza questo Brunello di Montalcino Riserva “Poggio all’Oro” partendo dalle uve di sangiovese coltivate all’interno dell’omonimo vigneto, posto sul versante meridionale di Montalcino, a circa 220 metri sul livello del mare. Una volta giunti nei locali adibiti alla vinificazione, i grappoli fermentano e macerano per circa 12-14 giorni, in particolari tini di legno e acciaio, gli “Horizon”, ideati dal team della cantina. Segue quindi la fase dell’affinamento, svolta dapprima per 30 mesi in piccoli botti di rovere francese, e poi, dopo l’imbottigliamento, per ulteriori 12-18 mesi direttamente in vetro.
Questo Brunello di Montalcino Riserva “Poggio all’Oro” si presenta nel calice con un con colore rosso rubino molto luminoso, attraversato da riflessi granati che si svelano nell’unghia. Profondo il naso, che all’esame olfattivo evidenzia note floreali e fruttate complesse, arricchite da tocchi balsamici e speziati. All’assaggio è vigoroso, muscolare, dotato di una struttura austera, avvolgente al palato grazie a un sorso piacevolmente fresco e sapido; chiude con un finale molto persistente. Un’etichetta con cui si raggiungono gli apici qualitativi dell’intera produzione realizzata ogni anno da Banfi, in grado di regalare emozioni a tavola per i prossimi decenni.
Colore
Rosso rubino luminoso tendente al granato
Profumo
Avvolgente e molto intenso, di fiori rossi appassiti, sottobosco, frutta rossa, erbe balsamiche e spezie dolci
Gusto
Energico, robusto e strutturato, dotato di freschezza e sapidità, con lunga persistenza fruttata
Brunello di Montalcino Riserva ‘Poggio all’Oro’ Banfi 2013
145,56 € 109,17 €
Poggio all’Oro è il Brunello di Montalcino Riserva del Castello Banfi, nato da un unico vigneto, vinificato in tini di legno e acciaio e maturato per 30 mesi in piccole botti di rovere francese. L’ampio ventaglio aromatico di frutta, sottobosco, fiori appassiti, erbe balsamiche e spezie dolci anima un sorso robusto e strutturato, di buona tensione e di notevole persistenza
Selezioni | |
---|---|
Annata | |
Cantina | |
Denominazione | |
Vitigni | |
Tipologia | |
Regione | |
Gradazione Alcolica | |
Formato | |
Vigneti |
Poggio all’Oro, sul versante meridionale di Montalcino a 250 m di altitudine |
Vinificazione |
Fermentazione con macerazione per 12-14 giorni in tini composti da acciaio e legno chiamati Horizon |
Affinamento |
30 mesi in piccole botti di rovere francese da 350 litri, poi per 12-18 mesi in bottiglia |
Note Aggiuntive | |
Temperatura di Servizio | |
Quando Aprire | |
Bicchiere | |
Enologo | |
Abbinamento |
Carne arrosto e grigliata, Carne rossa in umido, Formaggi erborinati, Formaggi stagionati, Selvaggina |
Veronelli | |
Robert Parker | |
Wine Enthusiast | |
Wine Spectator | |
Decanter |
Related products
Nebbiolo Produttori del Barbaresco 2020
Il Nebbiolo dei Produttori del Barbaresco è un vino rosso delle Langhe dallo stile classico e tradizionale, reso rotondo da un breve affinamento in botti di rovere. Emana profumi di frutta rossa, spezie e violette e ha un gusto pieno e intenso, dotato di una freschezza che lo rende elegante, agile e slanciato