Il nome “Burdese” della bottiglia di Planeta è tratto dal dialetto siciliano e rimanda, nel significato, all’origine “bordolese” dell’uvaggio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc: usualmente il termine viene utilizzato sull’isola per designare quei vini che presentano varietà tipiche della regione vinicola a ovest della Francia. Nell’ampia offerta di una delle cantine più rappresentative della Sicilia, questo rosso offre un ottimo rapporto qualità prezzo, nonchè uno spaccato dell’eccellenza dei vini di quest’isola anche quando si tratta di vitigni non autoctoni, intuizione e bravura della famiglia Planeta.
“Burdese” Planeta è un blend di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, da uve di proprietà nella zona ovest della Sicilia. Danno origine al Burdese i vigneti Tunno, impiantati su una porzione di suolo profonda e ricca di argilla, e Maroccoli, posto alle spalle del Lago Arancio e ricco in sostanze organiche, nell’assolata piana agrigentina di Menfi, a circa 150 metri sul livello del mare. Dopo la raccolta le uve vengono diraspate e pigiate, per poi passare in vasche di acciaio per la fermentazione con 21 giorni di macerazione sulle bucce. L’affinamento avviene in barrique nuove di rovere di Allier per 14 mesi, preceduta dallo svolgimento della fermentazione malolattica in legno e acciaio.
Planeta “Burdese” si mostra con il suo rosso rubino molto intenso, denso, fitto. I profumi che provengono dal calice hanno la profondità della frutta rossa, su tutti more e amarene, con l’intensità e le note penetranti dei sentori terziari: cuoio e tabacco in primis. In bocca è un sussulto di energia e forza di un corpo ben strutturato, in cui il gioco dei tannini è ben presente ma si dipana su un tappeto delicato. Da queste premesse nasce Burdese, intenso per apporti legnosi e generoso nelle note di spezie, ma dinamico nell’evoluzione dei sentori, con una struttura in linea con le caratteristiche geo-climatiche del territorio di provenienza.
Colore
Rosso rubino intenso
Profumo
Profondo e intenso, con sentori di frutta rossa, mora e amarena, con piacevoli accenni di cuoio, tabacco e cacao
Gusto
Pieno e intenso, strutturato e persistente, dotato di una delicata trama di tannini
Burdese Planeta 2016
22,68 € 17,00 €
Il Burdese di Planeta è un vino rosso siciliano corposo e strutturato a base di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, affinato per 14 mesi in barrique nuove. Ha un carattere intenso e profondo, con sentori di frutta, cuoio, tabacco e spezie. Il sorso è potente e concentrato, di lunga persistenza
Annata | |
---|---|
Cantina | |
Denominazione | |
Vitigni | |
Tipologia | |
Regione | |
Gradazione Alcolica | |
Formato | |
Vigneti | |
Vinificazione | |
Affinamento | |
Note Aggiuntive | |
Temperatura di Servizio | |
Quando Aprire | |
Bicchiere | |
Enologo | |
Abbinamento |
Affettati e Salumi, Carne arrosto e grigliata, Carne rossa in umido, Pasta sugo di carne, Risotto ai funghi, Selvaggina |
James Suckling | |
Veronelli | |
Robert Parker | |
Wine Enthusiast |
5
Persone stanno guardano questo prodotto!
Description
SKU:
TWG-2957
Categories: Taglio Bordolese, Vini, Vini Rossi, Vini Sicilia
Related products
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Tommasi 2019
Il Valpolicella Ripasso di Tommasi è un vino rosso morbido, caldo e intenso dal profilo leggermente tostato e boisé, maturato per circa 15 mesi in botte grande. Al naso rivela un ricco bouquet di fiori secchi, frutta in confettura e tante spezie dolci, mentre al palato dimostra intensità, unita ad un’elegante energia fresco-sapida
Franciacorta Brut Saten Contadi Castaldi 2017
Franciacorta Saten 61 Berlucchi
Il Franciacorta Satèn 61 è uno spumante di medio corpo, elegante e cremoso, prodotto con metodo classico e affinato sui lieviti per almeno 24 mesi. È fresco, sapido e molto equilibrato, dotato di delicati sentori di frutta esotica, mandorle e agrumi canditi che lo rendono molto piacevole e raffinato
‘Bianco di Nera’ Frizzante Milazzo
Il Bianco di Nera è un vino frizzante siciliano di grande freschezza a base di uve locali, ottenuto dalla rifermentazione in autoclavi secondo il metodo Charmat/Martinotti. Delicati tocchi agrumati e fruttati con richiami floreali si percepiscono al naso e al palato. Il gusto è rinfrescante e vivace, leggero e di grandissima beva. Vino Biologico
Renosu Bianco Dettori
Gredic Movia 2021
Il Gredic di Movia è un vino bianco morbido e profumato a base di uva Friulano, affinato in botte per 12 mesi e imbottigliato senza filtrazioni. La sua vena aromatica è sapida e fresca, ricca di sfumature minerali, di frutta gialla e fiori di campo, con lungo finale ammandorlato. Vino fatto come una volta con metodi artigianali, Triple A
Nebbiolo Produttori del Barbaresco 2020
Il Nebbiolo dei Produttori del Barbaresco è un vino rosso delle Langhe dallo stile classico e tradizionale, reso rotondo da un breve affinamento in botti di rovere. Emana profumi di frutta rossa, spezie e violette e ha un gusto pieno e intenso, dotato di una freschezza che lo rende elegante, agile e slanciato