L’Etna Rosso “Carusu” di Terrazze dell’Etna è un vino rosso intenso ed espressivo tipico delle grandi altitudini del territorio vulcanico siciliano. Il suo nome significa ‘ragazzino’ nel dialetto locale e infatti, rispetto alle più diffuse interpretazioni di Etna Rosso, solitamente robuste e molto intense, questo vino risulta più snello e vivace, di medio corpo, dalla personalità fresca e fruttata.
L’Etna Rosso “Carusu” nasce da uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio coltivate su terreni vulcano-lavici a circa 800 metri di altitudine, sul versante nord occidentale dell’Etna. Dopo un lungo processo produttivo che prevede la vinificazione in rosso con lente macerazioni, il vino affina in legno per 6 mesi e poi in bottiglia per almeno 12 mesi, raggiungendo la sua piena maturazione.
Il “Carusu” è un vino equilibrato, generoso e confidente, di buona eleganza. Al naso evoca sentori di frutti rossi maturi e sotto spirito, con fine e sottile speziatura. Avvolge il palato con tocco morbido, rotondo e gentile, sostenuto dai tannini dinamici e vivaci tipici dei vini rossi prodotti nel territorio. Versatile e immediato, questo vino si può abbinare a piatti semplici di carne bianche o rosse, a formaggi di media stagionatura oppure a piatti di pesce saporiti.
Colore
Rosso rubino
Profumo
Intenso ed espressivo, di amarena sotto spirito, spezie e frutti rossi maturi
Gusto
Ricco e saporito, minerale e fruttato, con congedo morbido e caldo
Etna Rosso ‘Carusu’ Terrazze dell’Etna 2016
18,96 € 14,22 €
L’Etna Rosso “Carusu” è un vino rosso di medio corpo, ricco ed espressivo, affinato in botte per almeno 6 mesi. Presenta profumi intensi speziati e fruttati, con note dolci di amarena e frutta rossa matura, al palato risulta saporito e vivace, minerale, morbido e piacevolmente caldo
Annata | |
---|---|
Cantina | |
Denominazione | |
Vitigni | |
Tipologia | |
Regione | |
Gradazione Alcolica | |
Formato | |
Vigneti | |
Affinamento | |
Note Aggiuntive | |
Temperatura di Servizio | |
Quando Aprire | |
Bicchiere | |
Enologo | |
Abbinamento |
Affettati e Salumi, Carne rossa in umido, Pasta al pesce col pomodoro, Pasta sugo di carne, Pesce alla griglia |
5
Persone stanno guardano questo prodotto!
Description
SKU:
TWG-3000
Categories: Etna Rosso, Vini, Vini Rossi, Vini Sicilia
Related products
Renosu Bianco Dettori
Gewurztraminer Girlan 2021
Barbera d’Alba ‘Battaglione’ Renato Ratti 2020
"Battaglione" è una Barbera d'Alba dal profilo intenso e fruttato, affinata per un anno in botti di legno di diversa dimensione. Dopo un'iniziale ed intensa nota fruttata, si esprime al naso su sentori di spezie selvatiche, viola e nuance tostate. All'assaggio svela una buona massa gustativa, snellita da una freschezza lunga e persistente
Nero d’Avola Morgante 2019
Il Nero d'Avola di Morgante è un vino rosso siciliano caratterizzato da intensità, equilibrio e pienezza del frutto, affinato per alcuni mesi in barrique. Il piacevole bouquet offre interessanti note di more, amarene e pepe nero. Il sorso è caldo, armonico e scorrevole, animato da una buona freschezza
Franciacorta Saten 61 Berlucchi
Il Franciacorta Satèn 61 è uno spumante di medio corpo, elegante e cremoso, prodotto con metodo classico e affinato sui lieviti per almeno 24 mesi. È fresco, sapido e molto equilibrato, dotato di delicati sentori di frutta esotica, mandorle e agrumi canditi che lo rendono molto piacevole e raffinato
Franciacorta Brut Grande Cuvée ‘Alma’ Bellavista
Gredic Movia 2021
Il Gredic di Movia è un vino bianco morbido e profumato a base di uva Friulano, affinato in botte per 12 mesi e imbottigliato senza filtrazioni. La sua vena aromatica è sapida e fresca, ricca di sfumature minerali, di frutta gialla e fiori di campo, con lungo finale ammandorlato. Vino fatto come una volta con metodi artigianali, Triple A
Catarratto Baglio di Pianetto 2021
Il Catarratto di Baglio di Pianetto è un vino bianco siciliano che affina per circa tre mesi in botti di acciaio inox, processo dal quale guadagna sentori aromatici di crosta di pane che si fondono al suo bouquet: erbe aromatiche e macchia mediterranea, nespola e scorze agrumi con sbuffi floreali di gelsomino. Al sorso è fresco e di ottima sapidità, dal persistente retrogusto fruttato. Vino Biologico