Il Rosso “Maria Costanza” è un vino che riesce a condensare in sé la bellezza e il calore di una terra splendida, la Sicilia. Un prodotto mediterraneo, in cui frutta rossa ed effluvi salmastri si alternano a profumi terziari, sviluppatisi durante il periodo di maturazione passato in legno, garantendo una beva ampia e intensa. Merito del lavoro svolto dalla cantina Milazzo, realtà produttiva che si caratterizza per una produzione sostenibile, in cui i metodi biologici si fanno portatori di etichette genuine, proprio come questo “Maria Costanza”.
Questo “Maria Costanza” Rosso nasce dall’utilizzo in purezza di un grande vitigno autoctono a bacca rossa siciliano, il Nero d’Avola. Le viti di questa varietà vengono coltivate dalla cantina Milazzo con il sistema del guyot e del cordone speronato, su un altopiano di origine marnosa, in cui il sottosuolo risulta composto prevalentemente da argilla e calcare. Le uve, coltivate seguendo principi che si rifanno all’agricoltura biologica, una volta raccolte durante la fase della vendemmia, fermentano alcoolicamente in acciaio, macerando sulle bucce per 15 giorni. Poi si procede con la fase di affinamento, che si protrae per un periodo di 36 mesi fra barrique e contenitori d’acciaio.
Il vino Rosso “Maria Costanza” si annuncia nel calice con una tonalità intensa e compatta, che richiama il rubino, a tratti impenetrabile. I profumi che ne compongono il profilo olfattivo si muovono intorno a note speziate e fruttate, impreziosite anche da leggeri rimandi salmastri. In bocca è di ottimo corpo, rotondo e tattile, con un palato caloroso e fasciante. Una bottiglia con cui la cantina Milazzo conferma il proprio percorso produttivo volto alla sostenibilità, in cui ogni etichetta deve farsi portatrice di una sfida che guarda al futuro tutelando il territorio.
Colore
Rosso intenso e consistente
Profumo
Di spezie dolci, piccoli frutti rossi, incenso e richiami salmastri
Gusto
Ricco, intenso e corposo, morbido e caldo
‘Maria Costanza’ Rosso Milazzo 2017
34,20 € 25,65 €
Il Rosso Maria Costanza di Milazzo è un Nero d’Avola siciliano di buona personalità dal profilo ricco, mediterraneo e caldo, come la sua terra d’origine. Effluvi di spezie dolci e incenso, sentori di piccoli frutti rossi e richiami minerali introducono un gusto morbido, vellutato e decisamente ampio. Vino Biologico
Selezioni | |
---|---|
Annata | |
Cantina | |
Denominazione | |
Vitigni | |
Tipologia | |
Regione | |
Gradazione Alcolica | |
Formato | |
Vigneti | |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione sulle bucce per 15 giorni |
Affinamento | |
Filosofia Produttiva | |
Note Aggiuntive | |
Temperatura di Servizio | |
Quando Aprire | |
Bicchiere | |
Enologo | |
Abbinamento |
Carne arrosto e grigliata, Carne rossa in umido, Formaggi stagionati, Pasta sugo di carne, Risotto con sugo di carne |
1
Persone stanno guardano questo prodotto!
Description
SKU:
TWG-2134
Categories: Nero d'Avola, Vini, Vini Rossi, Vini Sicilia
Related products
Valpolicella Classico Superiore Zenato 2019
Il Valpolicella Classico Superiore si presenta con un gusto asciutto e morbido, dovuto all'affinamento di 12 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso regala delicati sentori di amarena e note erbacee, mentre il sorso si presenta elegante e con una giusta trama di freschezza e sapidità. Un grande classico della cantina Zenato
Franciacorta Brut Saten Contadi Castaldi 2017
Franciacorta Saten 61 Berlucchi
Il Franciacorta Satèn 61 è uno spumante di medio corpo, elegante e cremoso, prodotto con metodo classico e affinato sui lieviti per almeno 24 mesi. È fresco, sapido e molto equilibrato, dotato di delicati sentori di frutta esotica, mandorle e agrumi canditi che lo rendono molto piacevole e raffinato
Gewurztraminer Girlan 2021
Franciacorta Brut 61 Berlucchi
Il Franciacorta Brut 61 è uno spumante metodo classico fresco e fruttato, elegante e brioso, affinato sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi. Il bouquet è contraddistinto dai tipici sentori di frutta e crosta di pane. L'assaggio è morbido, dinamico ed equilibrato, con sensazioni agrumate nel finale
Franciacorta Extra Brut ‘Animante’ Barone Pizzini
Nero d’Avola Morgante 2019
Il Nero d'Avola di Morgante è un vino rosso siciliano caratterizzato da intensità, equilibrio e pienezza del frutto, affinato per alcuni mesi in barrique. Il piacevole bouquet offre interessanti note di more, amarene e pepe nero. Il sorso è caldo, armonico e scorrevole, animato da una buona freschezza