Il Mille e una Notte di Donnafugata è una suadente e fascinosa espressione di una delle cantine più importanti a livello italiano. Definito dalla stessa come il “rosso portabandiera”, ha saputo distinguersi nel panorama vinicolo siciliano, in virtù del suo costante livello qualitativo che ha contribuito non solo al raggiungimento di numerosi riconoscimenti, ma anche alla valorizzazione di una terra estremamente vocata per la produzione vinicola.
Il vino Mille e una Notte nasce dal sogno di Giacomo e Gabriella, fondatori di Donnafugata, di dare vita ad un grande rosso siciliano, avvalendosi della collaborazione di Giacomo Tachis, celebre enologo già ideatore di monumenti italiani quali Sassicaia, Solaia e Tignanello. L’idea è dunque di valorizzare il vitigno autoctono siciliano per eccellenza, ovvero il Nero d’Avola, e di unirlo a vitigni internazionali quali Petit Verdot e Syrah in grado di arricchire il liquido di sfumature speziate ed eleganti. La produzione segue processi tradizionali che vanno dalle basse rese per ettaro alla vendemmia manuale, che prevede poi un’attenta cernita dei grappoli migliori. Dopo la fermentazione, affina in barrique di rovere francese nuove per 13-14 mesi.
Il rosso Mille e una Note si presenta nel bicchiere con un colore rubino impenetrabile. Già dalla prima olfazione, palesa tutta la sua ricchezza che svaria da richiami estremamente territoriali, quali prugna e carruba, a sbuffi balsamici e speziati. In bocca colpisce per la sua tattilità carezzevole, connubio di morbidezza e tannini finissimi. Persistenza molto lunga, che richiama cibi strutturati quali carrè d’agnello, primi piatti con sughi di carne e addirittura stufati di pesce. Icona di classe ed eleganza, il Mille e una Notte è il compagno perfetto per serate speciali.
Colore
Rosso rubino impenetrabile
Profumo
Note fruttate e speziate si uniscono a sentori floreali di violetta, note balsamiche e tabacco
Gusto
Pieno e avvolgente, caldo e tannico con note speziate e fruttate in chiusura
Mille e una Notte Donnafugata 2018
67,32 € 57,00 €
“Mille e una Notte” è una delle etichette più prestigiose e importanti della cantina Donnafugata. Viene prodotto con Nero d’Avola e una piccolissima parte di altri vitigni locali e affina per ben 13-14 mesi in barrique. Al naso è intenso, complesso, speziato, fruttato, floreale con chiusura balsamica. Al palato è robusto, pieno e morbido con fitta trama tannica
Selezioni | |
---|---|
Annata | |
Cantina | |
Denominazione | |
Vitigni | |
Tipologia | |
Regione | |
Gradazione Alcolica | |
Formato | |
Affinamento |
13-14 mesi in barrique prevalentemente francesi, poi in bottiglia per 24 mesi |
Note Aggiuntive | |
Temperatura di Servizio | |
Quando Aprire | |
Bicchiere | |
Enologo | |
Abbinamento |
Carne arrosto e grigliata, Carne rossa in umido, Carni bianche in umido, Formaggi stagionati, Pasta sugo di carne, Risotto con sugo di carne |
Gambero Rosso | |
Luca Maroni | |
James Suckling | |
Veronelli |
1
Persone stanno guardano questo prodotto!
Description
SKU:
TWG-1507
Categories: Luca Maroni, Nero d'Avola, Vini, Vini Rossi, Vini Sicilia
Related products
Gredic Movia 2021
Il Gredic di Movia è un vino bianco morbido e profumato a base di uva Friulano, affinato in botte per 12 mesi e imbottigliato senza filtrazioni. La sua vena aromatica è sapida e fresca, ricca di sfumature minerali, di frutta gialla e fiori di campo, con lungo finale ammandorlato. Vino fatto come una volta con metodi artigianali, Triple A
Franciacorta Brut 61 Berlucchi
Il Franciacorta Brut 61 è uno spumante metodo classico fresco e fruttato, elegante e brioso, affinato sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi. Il bouquet è contraddistinto dai tipici sentori di frutta e crosta di pane. L'assaggio è morbido, dinamico ed equilibrato, con sensazioni agrumate nel finale
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Tommasi 2019
Il Valpolicella Ripasso di Tommasi è un vino rosso morbido, caldo e intenso dal profilo leggermente tostato e boisé, maturato per circa 15 mesi in botte grande. Al naso rivela un ricco bouquet di fiori secchi, frutta in confettura e tante spezie dolci, mentre al palato dimostra intensità, unita ad un’elegante energia fresco-sapida
Gewurztraminer Cantina di Caldaro Kaltern 2021
Il Gewurztraminer della Cantina di Caldaro è un vino bianco caratterizzato da freschezza e piacevole aromaticità, prodotto con criomacerazione e vinificato esclusivamente in tini di acciaio. Dal profilo gradevole di frutta esotica e fiori freschi, si preannuncia pieno e cremoso al palato, lasciando un ricordo gustativo di lunga e soave persistenza
Franciacorta Extra Brut ‘Animante’ Barone Pizzini
Nero d’Avola Morgante 2019
Il Nero d'Avola di Morgante è un vino rosso siciliano caratterizzato da intensità, equilibrio e pienezza del frutto, affinato per alcuni mesi in barrique. Il piacevole bouquet offre interessanti note di more, amarene e pepe nero. Il sorso è caldo, armonico e scorrevole, animato da una buona freschezza
Franciacorta Extra Brut ‘Cuvée Prestige Edizione 44′ Ca’ del Bosco
Il "Cuvée Prestige Edizione 44" di Ca' del Bosco è un Franciacorta Extra Brut fresco e vivace di grande piacevolezza aromatica, affinato per circa 25 mesi sui lieviti in bottiglia. Fragranze fruttate di pesca, fiori, agrumi si integrano a note di panificazione e mandorle tostate: un simbolo della Franciacorta!
Catarratto Baglio di Pianetto 2021
Il Catarratto di Baglio di Pianetto è un vino bianco siciliano che affina per circa tre mesi in botti di acciaio inox, processo dal quale guadagna sentori aromatici di crosta di pane che si fondono al suo bouquet: erbe aromatiche e macchia mediterranea, nespola e scorze agrumi con sbuffi floreali di gelsomino. Al sorso è fresco e di ottima sapidità, dal persistente retrogusto fruttato. Vino Biologico