“Leggero, fresco, rosso e cordiale, come la casa di un fratello con cui si va d’accordo”. Queste sono le parole che Allegrini prende in prestito dal grande Ernest Hemingway per descrivere il Valpolicella Classico, taglio di vitigni autoctoni che si presenta con una personalità giovane e un sorso dinamico. Un vino rosso coinvolgente, dai profumi freschi, che esprime i caratteri più tradizionali di una delle denominazioni venete più importanti, che Allegrini, cantina che sotto la guida attenta di Franco e Marilisa è diventata sinonimo di eccellenza del vino italiano nel mondo, presenta con uno stile inconfondibile.
Il Valpolicella Classico DOC viene realizzato da Allegrini a partire da un blend tipico del territorio, dove alla Corvina Veronese si aggiunge una buona percentuale di Rondinella e un 5% di Molinara. Le viti, allevate sia a pergola trentina che a guyot semplice, hanno un’età media di circa 33 anni, e crescono su colline caratterizzate da un sottosuolo dove è forte la presenza di argilla e calcare. Le uve, dopo la raccolta, fermentano in acciaio per 9 giorni, a una temperatura ricompresa fra i 25 e i 31 gradi; poi si passa alla fase di affinamento, svolto solo in acciaio fino alla metà di Febbraio.
Il Valpolicella Classico prodotto dalla cantina Allegrini si manifesta all’occhio con un colore rosso rubino, attraversato da lievi riflessi tendenti al violaceo. Il naso è fragrante, pervaso da profumi sottili ed eleganti, dove fiori e frutta si alternano a sfumature più speziate. All’assaggio è di corpo leggero, snello, contraddistinto da un sorso beverino, dove i tannini risultano appena accentuati. Un’etichetta molto versatile dal punto di vista gastronomico, che si fa apprezzare a tutto pasto, sia con primi di terra che con secondi a base di carne bianca e rossa.
Colore
Rosso rubino con sfumature violacee
Profumo
Fragrante e delicato, di fiori rossi, amarene, spezie miste ed erbe aromatiche
Gusto
Agile e succoso, scorrevole e delicato, con fitti ed eleganti tannini
Valpolicella Classico Allegrini 2021
14,28 € 10,71 €
Il Valpolicella Classico di Allegrini è un vino rosso giovane ed elegante, vinificato e affinato solo in acciaio. Sentori primari di fiori rossi, amarene e spezie spiccano dal bouquet. Il sorso è agile e scattante, succoso e delicato, con sottili tannini nel finale
Annata | |
---|---|
Cantina | |
Denominazione | |
Vitigni | |
Tipologia | |
Regione | |
Gradazione Alcolica | |
Formato | |
Vigneti | |
Vinificazione | |
Affinamento | |
Note Aggiuntive | |
Temperatura di Servizio | |
Bicchiere | |
Enologo | |
Abbinamento |
Affettati e Salumi, Carni bianche in umido, Risotto ai frutti di mare, Risotto con sugo di carne, Stuzzichini, Uova e torte salate, Zuppa di pesce col pomodoro |
Gambero Rosso | |
Luca Maroni | |
James Suckling | |
Veronelli |
2
Persone stanno guardano questo prodotto!
Description
SKU:
TWG-1053
Categories: Luca Maroni, Valpolicella, Vini, Vini Rossi, Vini Veneto
Related products
Lacrima di Morro d’Alba Superiore ‘Querciantica’ Velenosi 2020
Catarratto Baglio di Pianetto 2021
Il Catarratto di Baglio di Pianetto è un vino bianco siciliano che affina per circa tre mesi in botti di acciaio inox, processo dal quale guadagna sentori aromatici di crosta di pane che si fondono al suo bouquet: erbe aromatiche e macchia mediterranea, nespola e scorze agrumi con sbuffi floreali di gelsomino. Al sorso è fresco e di ottima sapidità, dal persistente retrogusto fruttato. Vino Biologico
Franciacorta Extra Brut ‘Cuvée Prestige Edizione 44′ Ca’ del Bosco
Il "Cuvée Prestige Edizione 44" di Ca' del Bosco è un Franciacorta Extra Brut fresco e vivace di grande piacevolezza aromatica, affinato per circa 25 mesi sui lieviti in bottiglia. Fragranze fruttate di pesca, fiori, agrumi si integrano a note di panificazione e mandorle tostate: un simbolo della Franciacorta!
Sauvignon Cantina di Caldaro Kaltern 2021
Il Sauvignon della Cantina di Caldaro è un vino bianco molto fresco, fruttato e piacevole, ottenuto con criomacerazione, vinificazione e affinamento in acciaio. Sensazioni invitanti di frutta esotica, fiori bianchi e agrumi animano un sorso contrassegnato da freschezza, mineralità e immediatezza di beva
Renosu Bianco Dettori
Amarone Classico Tommasi2018
L’Amarone della Valpolicella Classico di Tommasi è un punto di riferimento della sua categoria, un vino rosso profondo e potente maturato per 30 mesi in grandi botti di rovere. Un intenso spettro olfattivo contrassegnato di frutta sotto spirito, cioccolato, grafite ed erbe balsamiche emerge da una trama gustativa materica e complessa, saporita e persistente
Nebbiolo Produttori del Barbaresco 2020
Il Nebbiolo dei Produttori del Barbaresco è un vino rosso delle Langhe dallo stile classico e tradizionale, reso rotondo da un breve affinamento in botti di rovere. Emana profumi di frutta rossa, spezie e violette e ha un gusto pieno e intenso, dotato di una freschezza che lo rende elegante, agile e slanciato