L’Insolia di Baglio di Pianetto è un vino dal profilo giovane e sbarazzino, che fa parte del progetto della cantina che vuole presentare monovarietali frutto di una lavorazione biologica. Un’etichetta in cui i profumi al naso si fanno intensi, aprendo a un sorso di buona personalità, caratterizzato anche da una interessante persistenza sul finale. Un’etichetta che conferma l’ottimo lavoro svolto da Baglio di Pianetto, realtà produttiva siciliana da sempre in grado di unire alta qualità a prezzi più che accessibili.
Questo Insolia Baglio di Pianetto è un vino che ha origine da una conduzione dei vigneti, situati in provincia di Palermo, più precisamente a Santa Cristina di Gela, in regime biologico. Il terroir si caratterizza per essere tendenzialmente argilloso, ricco di scheletro e di componenti minerali, che si ritrovano poi in fase di degustazione. Il mosto fermenta spontaneamente in vasche d’acciaio inossidabile, a una temperatura che viene mantenuta costante. Si procede quindi con l’affinamento finale, in cui il vino rimane ad affinare per 3 mesi sui lieviti fini, sino a quando la cantina non dà inizio alle operazioni di imbottigliamento.
L’Insolia di Baglio di Pianetto è un vino che si sviluppa nel bicchiere presentandosi con un colore giallo paglierino, attraversato da lievi rimandi più verdastri nell’unghia. Lo spettro olfattivo si apre su toni decisamente floreali, arricchiti da rimandi alla scorza degli agrumi e tocchi di frutta a polpa bianca. All’assaggio ha un corpo leggero, dotato di una verve fresca evidente, che rende la beva oltremodo scorrevole e piacevole; al gusto si nota un buon sapore minerale. Un bianco che è davvero amico della tavola, e che si può abbinare a diverse pietanze e ingredienti: se amate il fritto di pesce, allora andrete sul sicuro!
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Profumo
Fiori di zagara, scorza di agrumi e polpa di mela verde
Gusto
Rinfrescante, sapido e con interessanti cenni minerali
Insolia Baglio di Pianetto 2021
11,00 € 10,90 €
L’Insolia di Baglio di Pianetto è un vino bianco siciliano di grande freschezza e ricco di aromi fragranti: si presenta alla vista con una veste giallo paglierino con riflessi verdolini e sprigiona all’olfatto note di fiori di zagara, scorza d’agrumi e polpa di mela verde. Al gusto è fresco e di ottima sapidità con intriganti cenni minerali. Vino Biologico
Selezioni | |
---|---|
Annata | |
Cantina | |
Denominazione | |
Vitigni | |
Tipologia | |
Regione | |
Gradazione Alcolica | |
Formato | |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica con lieviti indigeni a temperatura controllata in vasche di acciaio inox |
Affinamento | |
Filosofia Produttiva | |
Note Aggiuntive | |
Temperatura di Servizio | |
Bicchiere | |
Enologo | |
Abbinamento |
Antipasti caldi di pesce, Antipasti pesce affumicato, Formaggi freschi, Frittura di pesce, Uova e torte salate |
James Suckling |
2
Persone stanno guardano questo prodotto!
Description
SKU:
TWG-1802
Categories: Inzolia, Vini, Vini Bianchi, Vini Sicilia
Related products
Franciacorta Brut Saten Contadi Castaldi 2017
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry ‘Sesto Senso’ Andreola
Amarone Classico Tommasi2018
L’Amarone della Valpolicella Classico di Tommasi è un punto di riferimento della sua categoria, un vino rosso profondo e potente maturato per 30 mesi in grandi botti di rovere. Un intenso spettro olfattivo contrassegnato di frutta sotto spirito, cioccolato, grafite ed erbe balsamiche emerge da una trama gustativa materica e complessa, saporita e persistente
Trento Spumante Brut Millesimato Altemasi 2018
Gewurztraminer Girlan 2021
Valpolicella Classico Superiore Zenato 2019
Il Valpolicella Classico Superiore si presenta con un gusto asciutto e morbido, dovuto all'affinamento di 12 mesi in botti di rovere di Slavonia. Al naso regala delicati sentori di amarena e note erbacee, mentre il sorso si presenta elegante e con una giusta trama di freschezza e sapidità. Un grande classico della cantina Zenato
‘Bianco di Nera’ Frizzante Milazzo
Il Bianco di Nera è un vino frizzante siciliano di grande freschezza a base di uve locali, ottenuto dalla rifermentazione in autoclavi secondo il metodo Charmat/Martinotti. Delicati tocchi agrumati e fruttati con richiami floreali si percepiscono al naso e al palato. Il gusto è rinfrescante e vivace, leggero e di grandissima beva. Vino Biologico
Chardonnay ‘La Fuga’ Donnafugata 2021
Lo Chardonnay "La Fuga" di Donnafugata è un vino bianco dai rimandi ancestrali: le uve vengono raccolte di notte dalla prima decade di Agosto. Il vino è un armonia di frutta, di fiori selvatici e leggeri rimandi minerali, che ricordano la macchia mediterranea e chiude con una leggera sapidità e freschezza